Benvenuti sul mio sito!
Ciao, sono Julia…
… e la mia professione è la mia passione: aiutare a migliorare la qualità della vita delle persone afflitte da malattie o traumi.
Sportiva, sensibile, empatica ed estremamente attiva nel mio settore, sono originaria di Lasa in Val Venosta dove, nel dicembre del 2022, ho deciso di inaugurare il mio studio di fisioterapia: uno spazio in cui prendere per mano i miei pazienti e accompagnarli passo passo verso il benessere e l’equilibrio fisico.

Competenza, empatia e sensibilità!
Il mio percorso, la mia esperienza
La mia carriera è costellata di numerosi e continui corsi di aggiornamento professionale, senza tuttavia perdere di vista due aspetti fondamentali: l’empatia e la sensibilità!
Il mio percorso:
-
2018: Diploma di Laurea in Fisioterapia presso la Scuola Provinciale Superiore di Sanità “Claudiana” con esame di Stato
-
Corso di linfodrenaggio Vodder con diploma di linfoterapista
-
Corso di formazione in fisioterapia sportiva “Spt” a Salisburgo/Hallein
-
Corso base Medical Taping Concept della Physio-Tape international Academy
-
Dal 2019 al 2022 fisioterapista e vicedirettrice del reparto di fisioterapia presso l’Ospedale dell’Alta Engadina (CH)
-
Dal 2022 fisioterapista della Nazionale italiana di slittino su pista artificiale
-
Corsi di formazione per il metodo KPM (“Klinisches Patientenmanagement“ – gestione clinica del paziente), che analizza in modo olistico il quadro dei disturbi del paziente al fine di proporre un metodo terapeutico integrato
-
Corso di formazione per il metodo PNI (psiconeuroimmunologia clinica), un metodo interdisciplinare che prevede un trattamento integrato basato sull’alimentazione, sull’attività fisica e sulla terapia comportamentale

Fisioterapia ed empatia
Non solo fisioterapia: empatia e sensibilità! La tua professionista in Val Venosta e a Merano
Ogni rapporto con i miei pazienti si basa sui valori della correttezza, dell’onestà e della fiducia reciproca. Nel pieno rispetto della tua individualità elaboreremo insieme il piano terapeutico più adatto a te e alle tue esigenze, che si tratti di fisioterapia, massaggi, consulenza nutrizionale o altri trattamenti mirati.
-
Empatia: Sarai accolto con rispetto e comprensione. La mia attenzione sarà rivolta non solo ai singoli sintomi, ma alla persona nella sua interezza.
-
Sensibilità: La sensibilità e la delicatezza sono la mia massima priorità, indispensabili per farti sentire a tuo agio.
-
Autonomia: È fondamentale che tu possa continuare a lavorare autonomamente anche dopo le nostre sedute ed è per questo che oltre alle mie indicazioni ti consiglierò esercizi mirati da svolgere a casa.